FILO Diamantato

Il filo diamantato e' un utensile sviluppato in forma lineare.
In realtà il filo è una composizione di tanti piccoli utensili tenuti assieme da un cavo d'acciaio con interposti dei piccoli accessori, quali molle o distanziatori.
E' formato da:
un'anima di acciaio, cavo a trefoli, dei cilindretti diamantati chiamati "PERLINE", da molle o - distanziatori (secondo il tipo di filo).  

Il vero utensile perciò sono le PERLINE che, infilate come in una collana, svolgono il lavoro di taglio.                                                                                      

Le perline possono essere : - A DEPOSITO ELETTROLITICO oppure SINTERIZZATE.
· A DEPOSITO ELETTROLITICO dove i granuli di diamante vengono tenuti legati alla matrice con un processo di elettrodeposizione, perciò solo sulla superficie della perlina.
Sono perline idonee per il taglio di materiali teneri quali i marmi, ma nell'edilizia per taglio di cementi non molto duri o poco armati. Hanno una buona velocità di taglio ma vita breve, proprio perché hanno il diamante solo in superficie.
Una volta persa la taglienza o i granuli superficiali le perline sono praticamente finite.
· SINTERIZZATE dove i granuli di diamante sono conglobati nell'impasto della matrice e pertanto anche in profondità. Hanno un costo molto più alto e richiedono macchine più potenti per lavorare.
Servono per il taglio di materiali duri ed abrasivi quali i graniti e, nell'edilizia per taglio di cementi armati duri, abrasivi anche fortemente armati (quali i ponti). Hanno velocità di taglio inferiore ma durata molto più lunga, proprio perché i granuli di diamante sono anche in profondità.
Per quelle sinterizzate al posto della molla, tra una perlina e l'altra, viene messa una guaina in plastica speciale mediante iniezione a caldo.
Viene chiuso il filo ad anello (a cappio) tra un volano trascinatore ed il materiale da tagliare, mentre il filo diamantato viene guidato nel taglio da dei volanetti di rinvio.
Il filo diamantato viene montato solo su macchine specifiche, che, per edilizia,. hanno potenze da 5,5 HP a 40 HP, e viene impiegato per lavori di DEMOLIZIONE o di MODIFICA su strutture in CALCETRUZZO ARMATO .
Permette tagli di spessori elevati - bassa rumorosita' - assenza di vibrazioni - assenza di polvere - elevata velocità di esecuzione in rapporto alle superfici tagliate - buona finitura - realizzazione di tagli controllati - tagli in qualsiasi direzione - esecuzioni in ambienti angusti.
Il filo diamantato e' un utensile tecnologicamente evoluto rispetto ai tradizionali utensili da taglio.

 

 


Contatti

Bernas


 Il CONSULENTE 

     

 Bernasconi Pierluigi

 

2a   e-mail

             

gbernasco@yahoo.it 

Profilo

 CONSULENTE per UTENSILI DIAMANTATI e loro applicazioni nel settore EDILIZIA .
- DISCHI - FORETTI - FILO DIAMANTATO - UTENSILI DIAMANTATI SPECIALI - CAROTATRICI - TAGLIAMURO - MACCHINE A FILO