IL DIAMANTE                                 

E' il più duro materiale conosciuto. La sua resistenza all'abrasione è di circa 140 volte superiore al CORINDONE; ed il corindone occupa già la NONA posizione della scala delle durezze, dove il diamante occupa la DECIMA posizione.

  

                      Scala delle durezze di "MOHS" 

 1 - TALCO

 6 - ORTOCLASIO

 2 - GESSO

 7 - QUARZO

 3 - CALCITE

 8 - TOPAZIO

 4 - FLUORITE

 9 - CORINDONE

 5 - APATITE

 10 - DIAMANTE

 In questa scala il materiale seguente può scalfire quello precedente.

 Occorre considerare che il CORINDONE è già circa 100 volte superiore in durezza al precedente (TOPAZIO) ed il DIAMANTE 140 volte più del corindone.
La natura impiega migliaia di anni per trasformare il carbonio in cristalli e questo avviene a grandi profondità con l'influenza di temperature (1100° - 1300° C.) e pressioni (fino a 70 ton/cm2) molto elevate.
Esplosioni interne hanno poi avuto l'effetto di proiettare le rocce contenente i diamanti verso la superficie, e con ulteriori situazioni quali, eruzioni vulcaniche, erosioni o sedimentazioni, si possono trovare diamanti anche vicino alla superficie.
L'estrazione dei diamanti è abbastanza laboriosa in quanto si estraggono mediamente 0,5 carati da 1 tonnellata di minerale.
IL CARATO è la misura di peso stabilita per i diamanti ed è la QUINTA parte del grammo: ci vogliono 5 cti. per fare 1 gr. .

CARATTERISTICHE
La struttura del diamante sintetico è una struttura POLICRISTALLINA che rompendosi produce sempre nuove punte, mentre nel diamante naturale, che è Monocristallina, produce sempre dei piani.
Il diamante sintetico ha alcune caratteristiche migliori del diamante naturale tra le quali spiccano:
la FORMA più regolare del grano essendo prodotto con applicazioni costanti.
la buana RESISTENZA all'urto, mentre il diamante naturale è più fragile.
il potere di TAGLIENZA superiore per la sua struttura policristallina.
Queste caratteristiche fanno sì che il diamante sintetico si possa meglio utilizzare nella costruzione di utensili che devono sopportare delle applicazioni "DURE".
Nel settore dell'EDILIZIA tutti gli utensili usati per il taglio dei materiali sono costruiti con diamante sintetico.




Contatti

Bernas


 Il CONSULENTE 

     

 Bernasconi Pierluigi

 

2a   e-mail

             

gbernasco@yahoo.it 

Profilo

 CONSULENTE per UTENSILI DIAMANTATI e loro applicazioni nel settore EDILIZIA .
- DISCHI - FORETTI - FILO DIAMANTATO - UTENSILI DIAMANTATI SPECIALI - CAROTATRICI - TAGLIAMURO - MACCHINE A FILO