CAROTATRICI
Sono macchine speciali azionate da un motore che fa ruotare utensili specifici chiamati :foretti o corone diamantate (tubi cilindrici che presentano da un lato un attacco di fissaggio al motore e dall'altro dei segmenti diamantati saldati).
Permettono di eseguire fori calibrati su materiali compatti ed in special modo su CALCESTRUZZO ARMATO.
Il motore è montato su un carrello che scorre su una colonna con cremagliera permettendol'avanzamento manuale (con leva su pignone) del foretto nel materiale da forare.
Il sistema di carotaggio avviene ad UMIDO, cioè con l'acqua, che ha lo scopo sia di raffreddare i foretti diamantati che di evacuare i detriti di taglio dalla testa diamantata
Con le carotatrici normalmente si usano motori elettrici che possono avere 2 o 3 o 4 velocità di rotazione.
La scelta dei giri deve essere fatta in funzione del diametro del foretto: più il foretto è di misure piccole più occorre girare veloci e viceversa.
La velocità di avanzamento è data manualmente con una leva che agisce su una cremagliera.
Per lavorare bene con le carotatrici è necessario usare buoni foretti diamantati.
Il CONSULENTE
Bernasconi Pierluigi
2a e-mail
gbernasco@yahoo.it
Profilo
CONSULENTE per UTENSILI DIAMANTATI e loro applicazioni nel settore EDILIZIA .
- DISCHI - FORETTI - FILO DIAMANTATO - UTENSILI DIAMANTATI SPECIALI - CAROTATRICI - TAGLIAMURO - MACCHINE A FILO